Stai cercando il miglior manuale di diritto del lavoro? Se stai preparando un esame di diritto del lavoro oppure stai preparando l’esame avvocato, stai leggendo la pagina giusta.
Un paragrafo sarà dedicato anche ai libri di diritto sindacale.
Il diritto del lavoro è una materia molto tosta, perché è una combinazione di diritto sostanziale e procedurale (processo del lavoro). Il 70% delle persone intervistate in un sondaggio, ha dichiarato che studiare diritto del lavoro è molto interessante. Ma questa percentuale si riduce al 24% al termine dello studio. Infatti il diritto del lavoro risulta una materia molto noiosa e difficile. Un buon manuale di diritto del lavoro è quindi importantissimo per preparare al meglio lo studio.
Il vantaggio di scegliere un ottimo libro di diritto del lavoro sono spesso uguali a quelli di altre materie di diritto:
- risparmio di tempo. Un ottimo manuale ti permetterà di acquisire le nozioni nel migliore tempo e, inoltre, una buona spiegazione faciliterà la memorizzazione.
- autorevolezza della fonte. Spesso, la prima domanda di una commissione esaminatrice è “Su quale manuale di diritto del lavoro ha studiato?“. La risposta di un libro autorevole ti farà iniziare col piede giusto
- organizzazione degli argomenti trattati. Le leggi speciali in materia di diritto del lavoro sono tantissime, per cui è bene scegliere il miglior manuale di diritto del lavoro in grado di struttura bene i principali argomenti
Sono un avvocato già abilitato da oltre dieci anni e spesso acquisto nuovi manuali, per cui vorrei consigliarti i migliori. Potrai acquistare direttamente su Amazon, perché i prezzi sono più competitivi e le consegna rapide.
Sei pronto? Iniziamo con un elenco dei migliori manuali di diritto del lavoro.
Indice
Il più venduto? Diritto del lavoro di Mariella Magnani
Il manuale Diritto del lavoro di Mariella Magnani (ed. Giappichelli – 256 pagine) è tra quelli maggiormente venduti.
Questo libro risulta tra i più venduti perché è tra quelli maggiormente apprezzati dai professori in sede di esame. Ha un taglio estremamente pratico e attuale.
In particolare, il testo si sofferma molto sulla giurisprudenza recente, senza dilungarsi troppo in argomenti teorici e dottrinari.
Garantisce una visione completa del diritto del lavoro, per consentire uno studio lineare della materia.
Tuttavia, questo libro di circa 250 pagine è molto breve. Non per questo motivo, è da considerare superficiale. Infatti è molto considerato perché conciso e pertinente in ogni aspetto trattato.
Il consiglio, però, se vuoi un voto superiore al 28 o brillare al concorso, è di accompagnare questo libro con altri di cui ti parlerò più giù.
Il migliore per l’esame avvocato? Manuale di diritto del lavoro della Simone
Tra i più apprezzati, vi è di sicuro il Manuale di diritto del lavoro. Con Contenuto digitale per accesso on line della Simone (592 pagine).
Ci sono 4 parole per spiegare un manuale della casa editrice Simone:
- Chiaro
- Completo
- Pratico
- Semplice
Il manuale di diritto del lavoro della Simone è molto esaustivo. La caratteristica principale è quella di essere di aiuto nella comprensione della vasta materia di diritto del lavoro. Inoltre, è un libro aggiornatissimo e molto utile per chi studia soprattutto giurisprudenza o sta preparando l’esame di avvocato.
Lo studio è facilitato dall’utilizzo di tabelle presenti all’interno, per facilitare la memoria visiva.
Questo manuale, come tutta la collana della casa editrice Simone, è sempre il preferito per superare l’esame di avvocato.
Il numero di pagine (circa 600), non deve impressionare, perché il testo è arricchito con molta giurisprudenza contenuta in riquadri. Tuttavia, è possibile velocizzare lo studio imparando solo la parte in grassetto (di sintesi) nei riquadri e passare subito oltre.
Manuale di diritto del lavoro di Proia
Uno dei libri più apprezzati è il Manuale di diritto del lavoro di Gianpiero Proia (Ed. CEDAM – 462 pagine).
Il professore Giampiero Proia, che insegna all’Università Roma Tre, è anche avvocato. Forse per questo motivo riesce a dare un indirizzo pratico ai contenuti del manuale. Allo stesso tempo, gli argomenti sono spiegati con molta semplicità ed è di facile comprensione.
Generalmente, i testi più importanti di una disciplina sono difficili per chi si avvicina per la prima volta a una materia. Non è così per questo manuale di diritto del lavoro.
Anche le recensioni sono molto buone, vicine al 4.8 su 5.
Molti hanno trovato questo testo utile per la preparazione per vari concorsi ed esami. Riesce ad approfondire temi che in altri manuali sono spesso trattati in maniera superficiale.
Il più autorevole? Diritto del lavoro di Maria Vittoria Ballestrero
Nell’universo accademico, il libro più autorevole è senza dubbio Diritto del lavoro della professoressa Maria Vittoria Ballestrero (Ed. Giappichelli – 728).
Se devi preparare l’esame di avvocato o un semplice concorso, non ti consiglio questo libro.
Il contenuto del libro ha molta considerazione in dottrina.
Lo stile e la sintassi sono però complessi e per nulla agevoli. La lettura delle pagine è difficoltosa per giri argomentativi davvero incomprensibili ai più.
Ma, se stai preparando un esame universitario (facoltà giurisprudenza o facoltà economia), ti consiglio il manuale della Ballestrero. In particolare, se vuoi eccellere e prendere un voto altissimo o la lode.
Dopo, invece, ti parlerò del libro di diritto sindacale della stessa autrice.
Un altro libro autorevole: Diritto del lavoro di Ghera, Garilli e Garofalo
Tra i più autorevoli merita uno spazio anche Diritto del lavoro di
Tuttavia, anche per questo manuale vale lo stesso discorso fatto prima per il libro della Ballestrero.
Questo manuale è scritto con un linguaggio di difficile comprensione e, per tale motivo, lo consiglio solo a chi sta preparando una tesi di laurea o il dottorato di ricerca.
Se invece stai preparando un esame universitario, questo manuale ti rallenterebbe troppo lo studio.
In ogni caso, lo inserisco in questo elenco tra i migliori libri poiché ha un ruolo primario nel panorama dottrinario.
Diritto del lavoro di Del Punta
Tra i manuali meglio recensiti on line, ti suggerisco Diritto del lavoro di Riccardo Del Punta (Ed. Giuffrè – 832 pagine).
Il motivo per cui questo libro è ben recensito è la chiarezza.
Tutti gli argomenti sono esposti con facilità e permettono una comprensione rapida, soprattutto per chi vuole preparare l’esame in breve tempo. In questo senso, non devi preoccuparti se il libro ha più di 800 pagine. Il carattere del testo è molto grande e con un facile lavoro di sintesi (durante la sottolineatura) riuscirai a estrarre gli argomenti più importanti.
Uno dei pregi di questo volume è certamente l’ottima organizzazione degli argomenti nei vari capitoli. Sul piano sistematico, è uno dei migliori testi in circolazione.
In giurisprudenza, è uno dei manuali maggiormente acquistati per superare brillantemente l’esame di diritto del lavoro.
Per chi, invece, vuole preparare l’esame di avvocato, consiglio sempre un testo della Simone di cui ho parlato prima.
Manuale di diritto del lavoro di Massimo Roccella
Questo è uno storico manuale per la preparazione dell’esame di diritto del lavoro.
Risulta poco aggiornato. Però è consigliabile acquistarlo se è tra quelli indicati dal professore nel programma di esame di giurisprudenza o economia.
Le recensioni di questo libro sono molto alte (4.6 su 6), ecco il motivo per cui devi prendere in considerazione l’idea di utilizzarlo per la preparazione dell’esame.
La commissione di esame apprezzerà di certo se dirai che hai studiato dal manuale del professore Roccella, tra i massimi autori del diritto del lavoro.
Esame di avvocato: i migliori manuali di diritto del lavoro
Se stai preparando l’esame di avvocato, non ti consiglio libri con un numero di pagine maggiore di 600. Devi essere molto veloce a preparare l’esame e la scelta di un buon libro è fondamentale.
Per questo motivo, voglio consigliarti questi libri.
Manuale di diritto del lavoro della casa editrice Simone
Te ne avevo già parlato prima ma, essendo un libro formidabile, te lo ricordo ancora una volta: Manuale di diritto del lavoro. Con Contenuto digitale per accesso on line della Simone (592 pagine).
Compendio di diritto del lavoro della Simone
Il migliore libro per preparare un esame di diritto del lavoro e, in particolare, l’esame di avvocato, è il Compendio di diritto del lavoro della Simone (432 pagine).
Ti assicuro che non avrai difficoltà a studiare velocemente. Questo compendio ha circa 150 pagine in meno rispetto al manuale, ma è comunque completo.
Ipercompendio diritto del lavoro
Un altro libro di sintesi, molto utilizzato, è Ipercompendio diritto del lavoro. I fondamenti della disciplina. Glossario dei principali argomenti d’esame (Ed. Simone – 288 pagine).
Questo ipercompendio, tuttavia, va utilizzato insieme a un manuale più esteso (della Simone oppure qualsiasi altro manuale elencato prima). Ovviamente, è troppo sintetico per poterlo utilizzare da solo. Rischieresti di non argomentare in modo sufficiente su alcuni istituti giuridici.
Però è un libro utilissimo nella fase iniziale dello studio oppure nella fase finale, per il ripasso veloce.
Schemi e schede per studiare diritto del lavoro
Sempre nella fase del ripasso, ti consiglio questo ottimo libro con schemi grafici e schede per facilitare la memoria visiva.
Libri diritto sindacale
Passiamo adesso a fare un elenco dei migliori libri di diritto sindacale.
Devi sapere che il diritto sindacale è una materia molto noiosa e tecnica. Ecco perché devi scegliere bene il testo sul quale studiare, perché rischi di imparare a memoria e senza comprendere gli argomenti. Inoltre, non è una materia di appendice, come molti pensano, perché è molto vasta. Se sbagli il libro dal quale studiare, rischi di fare scena muta ad alcune domande.
Diritto sindacale di Giugni
Tra i migliori libri di diritto sindacale, voglio suggerirti Diritto sindacale di Gino Giugni (Ed. Carucci – 335 pagine).
Questo testo è molto completo, anche se le pagine non sono molte.
Gli argomenti sono trattati bene e anche la sistemazione dei capitoli facilita lo studio. Per chi non ha mai studiato diritto sindacale, questo libro è di primaria importanza.
Compendio di diritto sindacale della Simone
Tra i libri più acquistati e più apprezzati c’è il Compendio di diritto sindacale di Federico Del Giudice e Federico Mariani (ed. Simone – 302 pagine).
Alcuni utilizzano un testo suggerito dal professore per lo studio del diritto sindacale, ma poi (di nascosto) utilizzano un compendio della Simone per studiare meglio. Questa è la verità. E lo consiglio anche a te.
Diritto sindacale di Ballestrero
Prima ho parlato del manuale della professoressa Ballestrero. Adesso invece ti suggerisco la parte speciale: Diritto sindacale di Maria Vittoria Ballestrero (ed. Giappichelli – 467 pagine).
La parte speciale di diritto sindacale è scritta molto bene, con chiarezza. Il libro è molto utile anche sul piano pratico, soprattutto per chi vuole approcciarsi alla materia.
Diritto del lavoro 1 – il diritto sindacale di Carinci
Il libro più acquistato è invece Diritto del lavoro 1 – il diritto sindacale: Vol. 1 di Franco Carinci (Ed. UTET – 504 pagine).
Con ogni probabilità, è il migliore libro di diritto sindacale nel panorama italiano. Utilizzato molto per lo studio universitario e anche per le questioni pratiche.
L’autore, il professore Carinci, è anche uno degli autori più importanti della materia.