Stai cercando il migliore manuale di diritto commerciale?
Devi sapere che la scelta del testo di commerciale è la decisione più importante, perché sarà quella che ti potrà far superare oppure no l’esame. Infatti diritto commerciale è una delle materie più temute per diverse ragioni:
- ampiezza del programma
- numero degli istituti giuridici
- vastità della disciplina per ogni argomento
- numero di nozioni e definizioni
Al momento dell’acquisto bisogna considerare 4 aspetti:
- Testo consigliato nel programma: è importante scegliere un manuale di commerciale suggerito dal professore se devi preparare un esame universitario. Se invece devi preparare un esame di abilitazione ad avvocato oppure un concorso (magistratura o notariato) la tua scelta è più libera
- Autore del manuale: scegliere un autore autorevole è la scelta vincente, ma non sempre i testi sono comprensibili agli studenti. Per questo può risultare opportuna la scelta di combinare un testo autorevole di commerciale con un compendio di diritto commerciale
- Numero di pagine: un numero minore di pagine non sempre può facilitarti lo studio, perché un argomento troppo sintetizzato è più difficile da comprendere. Allo stesso tempo, un manuale troppo lungo richiede più lavoro di sintesi
- Prezzo: la differenza tra un manuale e un altro non è eccessiva, per cui direi che devi scegliere il manuale migliore di commerciale e risparmiare su altre cose della tua vita quotidiana
Sono un avvocato che ha superato l’esame di commerciale con ottimi voti e poi l’esame di avvocato al primo tentativo. Penso di poter essere la persona giusta per consigliare studenti universitari e praticanti avvocati. Si tratta infatti dell’elenco di manuali che tanto avrei voluto leggere io quando ero studente e, non avendo trovato on line pagine simili, ho deciso di scriverla qui.
Cliccando sul link, potrai comprare direttamente su Amazon e, come promemoria, potrai lasciare il manuale nel carrello per il tempo necessario per riflettere.
Iniziamo la carrellata.
Indice
Manuale di diritto commerciale (versione compatta) di Campobasso
Il primo libro di cui ti voglio parlare è il Manuale di diritto commerciale (ed. UTET – 650 pagine). Si tratta della versione compatta in un unico libro, mentre ne esiste una collana in 3 volumi di cui ti parlerò dopo.
Queste sono le caratteristiche principali del manuale:
- più autorevole in Italia per lo studio di diritto commerciale
- maggiormente consigliato nelle università di giurisprudenza ed economica
- completo nella trattazione di tutti gli istituti giuridici
- schematico nell’inquadrare gli argomenti
- sintetico nell’esposizione, ma mai superficiale
Ho preparato l’esame di giurisprudenza proprio da questo manuale e in esso ho potuto trovare tutti gli argomenti chiesti dal professore. Questo permette di poter rispondere alle domande di diritto commerciale anche più specifiche e successive alla prima (generica).
La media delle recensioni è di 4,4 su 5, ossia ottima per un manuale di diritto.
Consiglio questo manuale anche perché è stato apprezzato dalla quasi totalità degli studenti che lo hanno acquistato.
Ecco sotto il link di Amazon per acquistarlo:
Libri diritto commerciale (in 3 volumi) di Campobasso
Dei Manuali di Campobasso esiste anche una collana in 3 volumi, che può risultare utile a chi vuole approfondire la materia. Inoltre, questa versione può permettere ad alcuni studenti che puntano al 30 e lode di poter eccellere e stupire la commissione.
In alcune facoltà, questa collana è peraltro consigliata dal professore nel programma del corso. Ma può essere usata anche solo per approfondire solo alcuni argomenti e non tutti, così spingere la commissione a un voto più alto.
Allo stesso tempo, la versione estesa in più volumi non deve mancare nella libreria di chi vuole avviarsi alla professione con specializzazione in commerciale e societario. Ricordati infatti che i libri acquistati all’università per materie di diritto sostanziale come commerciale, privato e penale sono sempre utilizzabili tutta vita.
Rispetto alla versione compatta, in questi 3 volumi troverai:
- maggior numero di esempi
- più argomentazioni per ogni istituto giuridico
Eccoli nello specifico.
Diritto commerciale 1
Questo primo libro di commerciale è centrato sul diritto dell’impresa (328 pagine).
Diritto commerciale 2
In quest’altro secondo libro il focus è su diritto delle società (700 pagine).
Diritto commerciale 3
In questo terzo volume gli argomenti trattati sono contratti, titoli di credito e procedure concorsuali (532 pagine).
Manuale di diritto commerciale (versione compatta) di Cian
Un altro testo tra i più utilizzati per la preparazione di questa materia è il Manuale di diritto commerciale di Marco Cian (ed. Giappichelli – 819 pagine). Anche questa è una versione compatta, rispetto a una collana in 3 volumi dello stesso autore descritta in seguito.
I libri di Cian sono ormai un classico nelle facoltà italiane e sono generalmente apprezzate da tutte le commissioni di esami. Anche se il programma del tuo corso non dovesse nominare questo volume, nessuna commissione potrà obiettare qualcosa.
La media delle recensioni è di 4,3 su 5, ma anche in questo caso si tratta di una votazione ottima.
Gli argomenti sono esposti in modo schematico. Anche se molti studenti hanno criticato questo testo per la poca chiarezza. Di sicuro, chi aveva apprezzato il Torrente per l’esame di diritto privato, si troverà spiazzato.
Non consiglio questo libro per la preparazione dell’esame di avvocato o per i concorsi in magistratura e notariato.
Mentre per i corsi di laurea dove è consigliato nel programma, l’acquisto è dovuto. Però si può affiancare a un testo della Simone, facendo attenzione a non svelare ciò alla commissione di esame.
Libri diritto commerciale (in 3 volumi) di Cian
Anche per questo autore si può trovare una collana in 3 volumi che fornisce un approfondimento della materia. Questi testi, invece, sono consigliati per chi deve preparare un concorso in magistratura.
Il loro acquisto è utile anche agli studenti universitari che si ritrovano i libri di Cian nel programma di studi e vogliono una votazione alta.
Eccoli nello specifico.
Diritto commerciale: 1
Un libro che approfondisce il diritto dell’impresa (471 pagine).
Diritto commerciale: 2
Un testo che invece tratta in maniera più ampia e dettagliata il diritto della crisi di impresa (388 pagine).
Diritto commerciale: 3
Un libro che si sofferma sul diritto delle società (1018 pagine).
Il più ostico: Manuale di diritto commerciale di Ferri
Tra i manuali più venduti e allo stesso tempo più complessi si colloca il Manuale di diritto Commerciale di Giuseppe Ferri (ed. UTET – 1004 pagine).
Elencarlo è d’obbligo per due motivi:
- autorevolezza dell’autore
- consigliato nei programmi di molte università importanti
In realtà, chi ha studiato da questo manuale lo descrive come:
- difficile
- complesso
- lungo
- laborioso
Non ho mai studiato da questo manuale di Ferri. Però mi è capitato di consultare degli argomenti. Devo ammettere che va sconsigliato anche per chi deve preparare un concorso o un esame per diventare avvocato. Può essere indispensabile solo per chi fa ricerca all’università.
Ecco perché consiglio di acquistarlo solo se è richiesto dal professore. Ma non dimenticare di affiancarlo con un compendio, per facilitare la fase della ripetizione e della memorizzazione.
Preferito in alcune facoltà: Manuale di diritto commerciale di Buonacore
Alcuni professori universitari inseriscono nel programma del corso il Manuale di diritto commerciale di Vincenzo Buonacore (ed. Giappichelli – 1242 pagine).
Questo è il manuale più lungo tra tutti quelli elencati, ma questo non deve intimorirti. Infatti gli istituti giuridici di diritto commerciale sono esposti con massima chiarezza. Sono presenti anche molti esempi che facilitano l’apprendimento degli argomenti più difficili e complessi.
Mi è capitato di avere tra le mani manuali con metà pagine che, però, richiedevano il 65% del tempo più nella fase di apprendimento.
Anche questo manuale è molto consigliato da tutti gli studenti che lo hanno letto, come testimoniato in molti forum.
Un segreto: Manuale di diritto commerciale (Edizione Simone)
Chi invece vuole sfruttare tutte le qualità di un testo della Simone, con qualche approfondimento in più, può scegliere il Manuale di diritto commerciale (672 pagine).
La differenza con il compendio è di solo 144 pagine.
Per questo motivo, se vuoi affiancare un libro Simone a un manuale più importante (Campobasso, Cian, Buonacore, ecc.), meglio scegliere il compendio. Se invece vuoi utilizzare un unico testo, allora punta su questo manuale della Simone.
Ricordati di non svelare mai di aver studiato solo dal testo Simone…
La novità: Manuale di diritto commerciale – con espansione on line (Nel Diritto Editore)
Negli ultimi anni sta diventando un classico preparare gli esami per diventare avvocato o per i concorsi sul Manuale di diritto commerciale – con espansione on line della casa editrice Nel diritto Editore (631 pagine). Questa edizione è scritta da Valentino e Alessio Battiloro.
Non è un manuale consigliato dalle università, perché non rientra tra i testi dottrinari. Molto utile per preparare l’esame da avvocato o il concorso in magistratura (con ulteriori integrazioni).
Per gli esami universitari può essere usato come strumento utile per il ripasso o per sintetizzare gli argomenti. Sarebbe anche opportuno che non dicessi ciò alla commissione di esame… perché non hanno una buona reputazione nel mondo accademico.
Però è un testo tra i più apprezzati per diverse caratteristiche fondamentali per poter preparare bene un esame difficilissimo come quello di diritto commerciale:
- semplicità
- chiarezza
- sintesi
Il vantaggio di questa edizione è quella di ottenere un codice da inserire su un link on line per approfondimenti e per vedere le domande di esame di commerciale realmente formulate negli ultimi esami universitari, per avvocato o magistratura.
Per il ripasso della materia
Un ottimo strumento nella fase di ripasso della materia di diritto commerciale è il libro Schemi & schede di diritto commerciale (ed. Simone – 320 pagine).
Già il titolo spiega tutto, ma bisogna evidenziare l’utilità di queste pagine nella parte finale dello studio. Si potranno utilizzare tutti i vantaggi della memoria visiva per lo studio di una materia tra le più difficili in diritto.
Questa edizione della Simone non necessariamente deve essere affiancata al manuale della stessa casa editrice.
Un ottima combinazione è tra un manuale di Campobasso e questo libro con schemi e schede sintetiche.
Compendi di diritto commerciale
Un altro modo per poter ripassare la materia di commerciale è quella di utilizzare i compendi, che sintetizzano tutti gli argomenti principali.
Potrai ottimizzare il tempo dello studio e del ripasso degli ultimi 10-15 giorni prima dell’esame.
In questa pagina troverai i Migliori 2 compendi di diritto commerciale.